Al momento sono disponibili le seguenti cucciolate:Nati da Muttley e Yvonne (05.07.2013) (it/component/k2/item/84-nati-da-muttley-e-yvonne)
Continua...
...il nuovo sito dell'allevamento amatoriale Fairydolls; ragdollmilano.it è entrato nella sua nuova veste!
Continua...
01
Informazioni Varie
I cuccioli di Ragdoll alla nascita sono completamente bianchi è solo verso la seconda settimana che si possono cominciare ad intuire il colore e la varietà, ma bisognerà aspettare almeno le quattro settimane per poter valutare il livello della loro struttura e la qualità dei disegni del manto. Le categorie in cui vengono suddivisi i gattini sono sostanzialmente tre: Cucciolo da compagnia: In questa categoria vengono classificati gli esemplari che presentano difetti nei disegni del manto tali da renderli non conformi allo standard del marking di razza, oppure quelli che da una valutazione dell'insieme presentano una struttura fisica esteticamente un pochino meno valida. I piccoli da compagnia non potranno essere destinati alla riproduzione e dovranno essere sterilizzati dopo lo sviluppo e non oltre l'anno di età. Questo comunque non ha nulla a che vedere con il carattere stupendo tipico del Ragdoll che resta sempre unico ed impagabile. Cucciolo da riproduzione (breeder) : Gli esemplari così classificati sono quelli che per validità di struttura fisica possono trasmettere il loro patrimonio genetico alle generazioni successive. Questi cuccioli possono presentare delle piccole imperfezioni nel marking ma è per la valutazione nel loro complesso che vengono scelti come riproduttori. Cucciolo da esposizione: Gli esemplari da esposizione sono quelli che per perfezione di marking e ottima struttura fisica possono competere nelle esposizioni feline I nostri cuccioli vivono in casa con noi così come i loro genitori, vengono amati e curati fin dalle prime ore di vita, sono così abituati immediatamente al contatto umano e alle coccole. In questo modo crescono sani e il nostro amore contribuisce a far sì che il loro carattere abbia la giusta formazione mantenendo inalterate le caratteristiche che gli sono proprie. Cediamo i nostri.cuccioli solo a veri amanti degli animali,regolarmente vaccinati e sverminati, con il proprio libretto sanitario, garantendone il buono stato di salute, corredati di pedigree a quattro generazioni e microchip registrato all'anagrafe felina italiana. Il pedigree verrà consegnato non appena disponibile,per i cuccioli da compagnia sarà presente una clausola Not for Breeding, e il certificato sarà consegnato solo dopo che il proprietario avrà inoltrato all'allevatore copia dell'avvenuta sterilizzazione/castrazione. Arriva il piccolo Ragdoll L'arrivo di un cucciolo è sempre un momento molto emozionante, ma per non farsi cogliere impreparati sarà bene organizzare la sua accoglienza. Innanzi tutto ricordatevi che il piccolo entrerà per la prima volta in un ambiente che non gli è familiare pertanto sarà bene mettergli a disposizione un'area ristretta affinché possa esplorare la casa un po' per volta, stategli vicino e fategli sentire la vostra presenza così che si rassicuri. Preparategli una lettiera che andrà tenuta sempre pulita. Distante da questa collocate una ciotola di acqua fresca e dei croccantini. Sarà utile una bella cuccia e un tiragraffi, meglio se ad albero, i gatti amano molto arrampicarsi. Qualche topolino o pallina gli sarà sicuramente gradito. Il pelo del Ragdoll è molto semplice da gestire basta una spazzolata ogni tanto, per tenerlo in ordine sarà sufficiente un cardatore con i dentini metallici arrotondati. Non vi spaventate se il cucciolo non dovesse mangiare o se non sporcherà l'abbandono della mamma e dei fratellini sono sempre causa di stress ma se lo rassicurerete questi problemi spariranno in due o tre giorni al massimo. L'ultimo argomento da affrontare è l'alimentazione. Un cucciolo mangia molto di più rispetto ad un gatto adulto. Fino all'anno di età si consigliano 3 pasti al giorno di umido oltre ai croccantini che devono sempre essere lasciati a disposizione del gattino.Dopo l'anno i pasti umidi potranno essere ridotti in ragione di 1 2 al giorno, i croccantini saranno sempre lasciati liberi. I nostri cuccioli vengono alimentati con cibi presenti in commercio di primissima qualità e Chiediamo a chi adotta uno dei nostri cuccioli di seguire il più possibile l'alimentazione di riferimento che viene segnalata alla consegna del piccolo.